Utilizzo del tradizionale Ovale di Sorrento I.G.P., tipica varietร di agrumi coltivata solo in queste zone, rimasta inalterata nel corso dei secoli grazie al suolo vulcanico ed al clima mediterraneo della costa sorrentino-amalfitana, che favorisce la crescita di limoni ovali con buccia grossa e profumata, ricca di oli essenziali
Selezione dei migliori limoni provenienti in parte da limoneti di proprietร dellโazienda ed in parte dalla cooperativa di produttori dellโOvale di Sorrento I.G.P.
Tecnica di coltivazione rimasta immutata nel corso dei secoli e caratterizzata dallโutilizzo delle โpagliarelleโ, ossia stuoie di paglia che vengono appoggiate ad impalcature di pali di castagno, al fine di riparare gli alberi dagli agenti atmosferici e di consentire ai limoni di maturare piรน lentamente
La raccolta viene fatta rigorosamente a mano, per impedire il contatto diretto dei limoni con il terreno
Utilizzo di almeno 250 grammi di limoni per litro di liquore, infusione di scorzette del solo โflavedoโ, la parte piรน esterna della scorza, piรน ricca di olii essenziali
Solo ingredienti naturali (no coloranti, no aromi)
Imbottigliamento al momento dellโordine cosรฌ da garantire un prodotto sempre fresco